La città costiera di Makarska si trova nel sud della Dalmazia ai piedi del Monte Biokovo che ospita una splendida Riserva Naturale, luogo ideale per gli amanti della natura. Makarska è una scelta eccellente per coloro che desiderano navigare verso Brac, Hvar, Korcula e Mljet e altre splendide località tutte circondate da acque limpidissime.
La sua storia ricalca le vicende travagliate di quasi tutte le città Dalmate: sotto dominio dell'Impero Turco fino al 1646 passò a quello di Venezia fino al 1797, poi all'Austria e infine alla Francia che ne migliorò notevolmente le infrastrutture e vi aprì le prime scuole per bambini della regione.
Makarska è stata gravemente danneggiata durante la seconda Guerra Mondiale e colpita da un terrremoto nel 1962, ma conserva ancora molte interessanti costruzioni antiche e barocche fra le quali il Palazzo Barocco Ivaniesevic situato all'interno della graziosa città vecchia. Molto particolare anche il Monastero Francescano, nella zona orientale del porto, che racchiude un affascinante museo delle conchiglie, con esemplari di grande valore naturalistico provenienti da tutto il Mondo.