Monaco è un antico principato con le radici in un passato ricco e brillante, riconosciuto da molti come il Paese più affascinante d'Europa. Sebbene ricopra solo una superficie di un miglio quadrato, si erge a orgogliosa monarchia retta da Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II.
Come stato sovrano e indipendente, il Principato di Monaco si affaccia al Mare Mediterraneo e confina con diversi comuni del dipartimento francese delle Alpi Marittime; da ovest a est incontriamo Cap d'Ail, la Turbie, Beausoleil e Roquebrune Cap Martin.
L'area portuale La Condamine, fu creata ne 1866 sotto il regno de l Principe Carlo III, e comprende il famoso Casino, magnifici hotel e strutture per il tempo libero di gran lusso: la spaiggia di Larvotto, lo Sporting Club e i Giardini Bouiligrins. Da non perdere il quartiere Meneghetti, La Révoires e i giardini Esotici. La modernità si esprime nell'area Fontvielle nata da un grande risultato tecnologico ottenuto riempiendo una zona di mare con roccia per creare una piattaforma di 22 ettari sulla quale sono stati costruiti complessi residenziali e sportivi, un porto turistico e una zona industriale a inquinamento nullo.
Il clima è mite in inverno con temperature medie di 8 °C in gennaio e febbraio, caldo ma senza eccessi con medie di 25 °C tra luglio e agosto. La media annuale è di 25,5°C e il Principato gode di un cielo particolarmente soleggiato.
L'areoporto più vicino è il The Nice - Côte d`Azur International Airport a circa 22 Km da Monaco. Elicotteri, taxi, bus e autonoleggi garantiscono un collegamento permanente fra l'aeroporto e il Principato.
I due porti del Principato, Hercule Harbour e Fontvielle, sono equipaggiati per gestire yacht di qualsiasi tonnellaggio, mentre le grandi navi da crociera ormeggiano nella baia di Monaco. Il Principato ospita anche rinomati eventi sportivi, il Gran Premio e il Rally di Montecarlo, incontri internazionali di tennis e molto altro.