La Martinica è una porzione di Francia posta ai tropici. I suoi abitanti indossano vestiti francesi e mangiano croissants, anche se non hanno dimenticato le loro radici creole e le tradizioni delle Indie orientali. Le coltivazioni di ananas e le foreste tropicali ricoprono una parte significativa dell’isola, ma il resto è costruito in maniera moderna e ricorda molto la periferia francese.
Il carnevale e la festa dell’8 maggio che commemora l’eruzione del Monte Pelée sono le due festività principali dell’isola nelle quali scorrono fiumi di rum e la musica jazz non si ferma mai. La musica jazz la fa da padrona anche nel periodo autunnale in cui il Martinique Jazz Festival attrae un folto numero di amanti del jazz e musicisti vari da tutto il mondo.
Lo sport in Martinica è una delle attività principali dell’isola: una copia in piccolo del Tour de France ha luogo a metà Luglio e ad Agosto si verifica la molto attesa Tour des Yoles Rondes, una gara nautica di una settimana, e per coloro che preferiscono misurarsi nella più antica forma sportiva della nostra storia a Novembre ha luogo la mezza maratona attorno a Fort de France.