Il giardino dei Cactus, è uno dei molti luoghi progettati a Lanzarote da Cesar Manrique, la cui influenza è visibile ovunque nell'isola. Quando negli anni sessanta tornò in patria reduce da una carriera di successo a New York, era preoccupato che il turismo, essenziale per il futuro delle impoverite Canarie, si sviluppasse in alcune delle altre isole.
Determinato a salvare Lanzarote da un brutto quanto probabile destino, Manrique decise di imporre la sua estetica nella sua terra natale. Grazie ai suoi sforzi, vennero introdotti piani regolatori molto severi che tuttora limitano le altezze, le forme e i colori degli edifici. Non ci sono pali della luce né pubblicità stradale a rovinare il panorama che rimane intatto nella sua antica bellezza. Lanzarote è il perfetto esempio di quello che si può ottenere quando l'uomo lavora con la natura e non contro di essa.

I paesaggi di Manrique si ritrovano in altri luoghi parimenti armoniosi. Il “Jameos del Agua” a nord, è stato ricavato da un tunnel vulcanico parzialmente crollato, ospita una sala da concerto, ristorante e giardini, ed è famoso per la sua pozza sotterranea di acque tranquille color zaffiro punteggiata da piccoli e rari granchi albini. A “Mirador del Rio”, sempre a nord, Manrique ha preso quanto offerto dalla natura per costruire intorno ad essa, progettando un ristorante al limite di una scogliera nel quale una parete di vetro offre la vista sorprendente del mare verde-azzurro fino alle vicine isole vulcaniche di La Graciosa, Montana Clara e Alegranza.

Dopo un po', si inizia a vedere l'isola come le intendeva Manrique: un luogo dalla bellezza straordinariamente unica. Ci sono montagne che sembarano fatte di pasta scura torte e modellate da un pasticciere gigante, e litorali rocciosi dove la lava, raffreddandosi, ha creato colonne e caverne di basalto. Ma l'isola ha anche un fascino meno rude: villaggi immacolati fatti di ordinate casette bianche dalle porte e dagli infissi verdi e blu come Yaiza e Ye, oppure come Orzola, nella costa del nord, dove i caffè servono tapas sublimi di pesce fresco e da dove si partono i traghetti per Graciosa, e ancora Teguise, l'elegante capitale formale, con i suoi affascinanti negozi, i vivaci mercati della domenica e il Museo di Arte Contemporanea allestito nella vecchia fortezza non distante dalla nuova capitale Arrecife.

Jardin de Cactus, Lanzarote Spiaggia di Papagayo, Lanzarote Spiagge di Lanzarote Mirador del Rio, Lanzarote Puerto del Carmen, Lanzarote La montagna rossa, Lanzarote Teguise, Lanzarote Teguise, Lanzarote La Isla Graciosa Tramonto, Lanzarote Camel Train, Lanzarote Statua locale Haria, Lanzarote Famara, Lanzarote Forte di Arrecife Arrecife, Lanzarote Arrecife, Lanzarote Lanzarote Playa Blanca, Lanzarote Lanzarote Colori di Lanzarote Riflessioni di Lanzarote Vista elevata dell'Isola Tramonto colorato, Lanzarote Playa Famara, Lanzarote Playa del Pozo, Lanzarote Papagayo Playa, Lanzarote Papagayo Playa, Lanzarote Spiagge di turchese, Lanzarote Vista Isla de Lobos, Lanzarote

Imbarcazioni in affitto a Lanzarote

Proponiamo a noleggio una scelta di barche a vela da 10 a 15 metri. Fate rotta verso La Graciosa o salpate verso Fuerteventura e le altre Isole dell'arcipelago delle Canarie. Prendete tutto il tempo che vi serve alla scoperta di Lanzarote: Skipper e hostess/cuoca sono disponibili a richiesta su tutti gli yacht.

Name Length Currency Max Min
Sun Odyssey 509 51ft LOA 3,290 2,550
Sun Odyssey 479 47 ft LOA 4,884 4,884
Sun Odyssey 449 46 ft LOA 2,480 2,280
Sun Odyssey 439 44ft LOA 2,400 2,050
Sun Odyssey 379 37ft LOA 1,950 1,950
Lagoon 500 51ft LOA 5,500 5,000
Lagoon 450 45ft LOA 6,000 6,000
Lagoon 400 40ft LOA 3,400 2,970
Dufour 410 40 ft LOA 2,695 1,995
Dehler 41 41 ft LOA 2,670 2,670
Bavaria 56 Cruiser 56ft LOA 5,665 5,665
Bavaria 51 Cruiser 51ft LOA 5,115 5,115
Bavaria 46 Cruiser 46ft LOA 3,990 3,990
Bavaria 41 Cruiser '15 41 ft LOA 3,231 3,231
Bavaria 37 Cruiser 37ft LOA 3,443 3,443
Bavaria 36 Cruiser 36ft LOA 2,410 2,080
Distance

Lanzarote Base Map

Nome Base Lanzarote

Nome Port Lanzarote