Ibiza e la più occidentale delle Isole Baleari, si trova a 50 miglia al largo da Cabo de Nao sulla terraferma Spagnola. E’ lunga 26 miglia, arga 16 miglia e occupa un’area di 22 miglia quadrate. Ci sono tre porti veri e propri e centinaia di ancoraggi intorno alla costa. Scogliere rocciose sono intersecate da numerose cale, molte delle quali con piccole spiagge sabbiose.
Nell’entroterra Ibiza è verde e fertile con tappeti di fiori in primavera e vaste foreste di pini dalle quali deriva il nome “Pitiuse” (Isole dei Pini) dato a questo gruppo dai Romani. Si dice inoltre che Isla Conjera, al largo della costa occidentale di Ibiza, sia stato il luogo di nascita di grande generale cartaginese Annibale.
Come in molte parti del Mediterraneo, Ibiza ha sopportato diverse ondate di invasioni e insediamenti lungo tutto l’arco della sua storia. Le torri di avvistamento erano costantemente presidiate, furono costruite le mura della città e istituite pattuglie a cavallo.
Nel passato, la maggiore risorsa di Ibiza era il sale rosso di particolare pregio che veniva esportato in tuttq Europa e nel bacino del Mediterraneo; ancora oggi se ne esportano ogni anno oltre 100.000 tonnellate. Anche frutta, cereali e molluschi sono merci d’esportazione importanti.