L’arcipelago delle Fiji si trova a sud dell’equatore nell’Oceano Pacifico al 180° meridiano opposto a quello 0° di Greenwich per cui è il primo luogo al mondo a vedere il nuovo giorno. Dall'isola Taveuni passa infatti la "linea del cambio di data" che divide in due il Pacifico.
Solo 106 delle 322 isole e 522 piccoli isolotti di questa repubblica oceanica sono abitate mentre le restanti sono tutte splendide riserve naturali. Vi sono due isole principali, Vanua Levu e Viti Levu che ospita la capitale Suva mentre l'aeroporto internazionale si trova a Nadi.
Il territorio è montuoso ricoperto da foresta pluviale lussureggiante con altezze che arrivano fino ai 1300 metri. La gran parte degli isolani vive in queste due territori maggiori che furono raggiunte dagli europei nel diciannovesimo secolo e che fecero parte dell’Impero Britannico per oltre 100 anni fino a quando ottennero l’indipendenza nel 1970.
Altri gruppi di Isole molto conosciute dal turismo sono Lomaviti di fronte a Suva e il lontano gruppo di Lau, Taveuni, Kandavu,Koro e Rotuma, il gruppo delle Mamanuca al largo di Nadi, e la collana di Isole Yasawa ritenute le più esclusive e selvagge fra le quali ricordiamo Nacula.
Tutte le isole sono dei luoghi magnifici e famosi per le immersioni straordinarie fra barriere di corallo strabilianti e una fauna marina di assoluta bellezza e interesse. Il clima è eccellente per tutto l’anno e regala ogni giorno la possibilità di godere di orizzonti stupendi fatti di aria tersa e colori azzurri, turchese e smeraldo che circondano il candore degli atolli di corallo.