Reggio Calabria si trova sulla costa orientale dello stretto di Messina. Lo stretto separa l'Italia dalla vicina Sicilia. Alla fine del nord dello Stretto, è a malapena a 1,5 miglia attraverso, che si estende per oltre 7 miglia di larghezza a sud.
Lo Stretto è popolato con la migrazione di pesce spada e le barche peculiari che si sono evoluti per catturare il bellissimo pesce spada. I bompressi talvolta si estendono a 15 metri di lunghezza, con lunghe antenne per il capitano guidare dalla sua guardia.
L'area è stata resa famosa da folklore greco e le storie di Ulisse nell'Odissea leggendaria. Ci sono forti correnti su Spring Tides, ma i venti qui sono prevalentemente da nord in estate e verso sud, in primavera e autunno.
Reggio Calabria ha uno dei più importanti musei archeologici del Sud Italia, con i manufatti greci e una vasta e variegata collezione di reperti insieme a due compresse di Antonello e alcune belle statue di bronzo. Mentre a Reggio si deve prendere una visita al Castello Aragonese.