Eccoci arrivati in Grecia, patria di Omero, degli Dei, della democrazia, del pensiero moderno e di personaggi troppo numerosi da elencare con nomi troppo difficili da pronunciare. Avendo esportato il caos, il dramma, la tragedia e la democrazia prima che la maggior parte delle nazioni abbia imparato a rimenere sveglia fino a tardi per gustare un souvlaki, la Grecia vanta un’eredità che non ha eguali. Dalla caliginosa Atene fino alle isole dal bagliore accecante ci sono più frammenti di antichità che stelle nel cosmo, fra le vie di Delfi come fra le colonne sacre dell’Isola di Delo, tra gli affreschi dei palazzi Minoici a Creta e anche, molto probabilmente, fra le rovine di Atlantide a Santorini.
La Grecia ha un clima tipicamente mediterraneo; estati calde e secche, inverni freschi, estate e autunno praticamente perfetti con giornate calde e serate tiepide. Verso la fine di giugno e per tutto luglio le temperature salgono fino ai 38°C. La situazione difficile si allevia in qualche modo in agosto, quando il maestrale da nord-est detto “melteni” comincia a soffiare rinfrescando le città e le isole portandole a temperature più confortevoli. Nel sud invece, può soffiare un vento caldo proveniente dall’Africa che è riuscito ad attraversare Mediterraneo.
Il periodo migliore per visitare la Grecia è la tarda primavera o il primo autunno. In maggio e giugno le giornate sono calde ma secche e l’acqua del mare è stata già riscaldata dal sole. Le serate che sembrano non avere fine sono piacevoli al punto di poter cenare all’aperto.
E’ anche il periodo migliore per visitare le città ed esplorarne i dintorni, oppure per godersi il sole sulla spiaggia. La Grecia ha pochi turisti in primavera, e se non vi piace la folla o la spiaggia e i bagni non sono la vostra priorità, aprile e inizio maggio sono il momento giusto per voi.
Il carnevale è a febbraio subito prima della Quaresima, e la Pasqua Greca con le sue processioni religiose sono i momenti culminanti dei primi mesi dell’anno. Settembre e Ottobre sono una buona alternativa alla primavera e all’inizio dell’estate specialmente nelle città vivaci dove bar, teatri e gallerie d’arte sono a disposizione in qualsiasi momento del giorno e della notte.