Guadalupa è formata da due isole separate da uno stretto canale navigabile chiamato La Rivière Salée. L'isola occidentale, Basse-Terre è di origine vulcanica; quella orientale, Grande Terre è invece pianeggiante e costituita da grandi formazioni calcaree.
Inizialmente sotto la dominazione francese, successivamente diventò dipartimento francese prima di costituire il centro di un'amministrazione di più ampio raggio comprendendo anche altre isole vicine.
Il clima tropicale dell'isola è dovuto alla presenza del vento Aliseo e nonostante la temperatura sia mediamente alta, passando dai 18 ai 33 gradi, tuttavia il caldo è smorzato dai venti costanti.
Le tradizioni locali sono una mescolanza di usanze francesi e africane, con elementi provenienti dai precedenti Caribi e dagli indiani giunti da oriente.
Storicamente anche Guadalupa deve la sua scoperta ed il suo nome a Cristoforo Colombo, che vi approdò nel novembre del 1493.